La ricerca in superficie consiste nella ricerca, da parte di una unità cinofila, di una persona dispersa nei boschi.
In questa fase, l’aspetto ludico, si trasforma in vero e proprio volontariato, in quanto i binomi , dopo aver superato un esame operativi nazionale, si mettono a disposizione per intervenire nel caso fosse richiesto il loro aiuto.
Se il binomio viene ritenuto idoneo ad accedere a questo corso, si lavorerà su due fronti:
- La preparazione tecnica del cane
- E la preparazione della persona, che non è più solo un conduttore cinofilo, ma diventa anche un soccorritore facente parte di una squadra.
Gli argomenti trattati quindi spazieranno dai marcaggi, alle ricerche multiple, agli invii direzionali, ad argomenti relativi all’orografia del terreno, come interpretare le informazioni ricevute, le comunicazioni radio ecc..ecc….fino a vere e proprie simulazioni di ricerca, diurne e notturne.