Associazione X-PLORER Bergamo
Associazione X-PLORER Bergamo

Attività cinofila nelle Scuole e nelle Fattorie Didattiche

I PROGETTI SONO SVOLTI IN COLLABORAZIONE CON DOG4LIFE ONLUS

WWW.DOG4LIFE.IT



       

Cosa organizziamo

Percorsi, progetti, programmi didattici rivolti alle scuole.

 

Quali messaggi proponiamo

 

  • Diffusione della cultura cinofila
  • Conoscenza del cane nella sua diversità e specificità percettiva, cognitiva, comunicazionale, comportamentale
  • Rispetto per l'animale
  • Corretto approccio al cane per comprendere, interpretare i segnali inviati dall’animale ed evitare situazioni pericolose
  • Suggerimenti per una corretta gestione del proprio cane utilizzando il metodo gentile e garbato
  • Divertimento e gioco con il cane

Valenze formative dell'attività cinofila nelle Scuole

  • Stati emotivi ed affettivi:
    • Diminuire gli stati di paura, ansia, depressione, timidezza
    • Accrescere l'autostima, l'autonomia, l'autocontrollo, la fiducia in sé
    • Costruire un legame affettivo
    • Sviluppare responsabilità affettiva
    • Accrescere la sensibilità del ragazzo
    • Accrescere il potenziale dell'immaginazione, della fantasia
    • Conoscere il proprio corpo (descrizioni di sé), le proprie capacità e abilità, approfondire i propri interessi
    • Dare sostegno nelle "crisi di passaggio"
  • Interazione con l'animale:
    • Impostare un corretto approccio all'animale
    • Prevenire incidenti
    • Aiutare a contenere o a rimuovere la paura verso gli animali
    • Creare esperienze di gioco interattivo con un soggetto animato che ha emozioni
  • Rispetto verso gli altri:
    • Sviluppare atteggiamento di ascolto e relazione positiva nei confronti dell’altro
    • Diminuire la diffidenza verso la diversità
    • Accettare, rispettare gli altri
    • Favorire comportamenti responsabili nei confronti degli altri
    • Indurre/Accrescere atteggiamenti di accudimento (prendersi cura di qualcuno)
    • Responsabilità civile e penale
    • Conoscenza delle normative (maltrattamenti, abbandono, trasporto)
    • Indicazioni su come preservare la salute dell'animale, indicazione dei trattamenti sanitari (libretto sanitario, vaccinazioni, anagrafe canina, passaporto del cane)
  • Conoscenza e rispetto della natura:
    • Migliorare l'interazione con l'ambiente esterno
    • Migliorare il legame con la natura
    • Aumentare l'attività fisica e mentale
    • Conoscere l'architettura del branco
    • Migliorare l'osservazione del mondo animale

Cosa organizziamo

 

Lezioni in aula, in palestra, in un campo-pratica del centro cinofilo, nei giardini, nei prati e nei boschi. Programmi differenziati per scuole dell'infanzia, primarie e secondarie

Caratteristiche di ogni lezione

  • Durata: un'ora
  • Gruppi di max 30 ragazzi
  • Presenza di 1 istruttore cinofilo
  • Necessaria presenza di almeno un docente responsabile del gruppo

Per Informazioni contattare Nicola Carrara 347.2630170

News Stage e Corsi

Corso per Educatori Consulenti Cinofili Bergamo 2020
Prendersi Cura NUOVO ARTICOLO - Prendersi Cura Clicca qui!
X-PLORER ACADEMY
Clicca per Entrare nella pagina dedicata ai ragazzi.
UNICISC.COM
DOG4LIFE.IT
Servizi per bonifiche con cani anti-esplosivo e anti-droga - K9 SERVICES.IT
X-PLORER.IT
Stampa | Mappa del sito
Associazione X-PLORER Dog Solution C.F.91040230160