Associazione X-PLORER Bergamo
Associazione X-PLORER Bergamo

Educazione di Base

Molteplici sono i motivi che ci portano a decidere di condividere la nostra vita con un cane, ma non sempre le nostre aspettative vengono rispettate dagli eventi.

Quando un cane entra a far parte della nostra famiglia, è fondamentale riuscire a trovare una forma di comunicazione comune, una lingua che sia comprensibile ad entrambi, in modo tale da rendere la convivenza serena e piacevole, non difficile e conflittuale come purtroppo a volte accade.

villa_dalm_78.jpg2_grosseto_retr_ava_0582.jpgMolteplici sono i motivi che ci portano a decidere di condividere la nostra vita con un cane, ma non sempre le nostre aspettative vengono rispettate dagli eventi.

Quando un cane entra a far parte della nostra famiglia, è fondamentale riuscire a trovare una forma di comunicazione comune, una lingua che sia comprensibile ad entrambi, in modo tale da rendere la convivenza serena e piacevole, non difficile e conflittuale come purtroppo a volte accade.

Capita spesso di vedere al parco proprietari che corrono affannosamente dietro al loro cane che non ha nessuna voglia di tornare a casa e che pertanto fa di tutto per non farsi prendere, o vedere cani che portano in giro il loro proprietario oppure cani che dal panettiere saltano prontamente sul bancone del pane!

Niente allarmismi, si tratta semplicemente di problemi di educazione, che, se presi in tempo, si risolveranno senza grossi problemi, ma se sottovalutati o trascurati, tenderanno a degenerare e a diventare insostenibili.

Il nostro corso di educazione di base ha come obiettivo appunto quello di riuscire a gestire il cane in modo conveniente e semplice durante la vita quotidiana, creare tra il cane e il resto della famiglia un rapporto sano ed equilibrato.

Le metodologie usate sono adatte a cani di tutte le età, anche a cuccioli di 3 mesi di vita, perché basate sul metodo del rinforzo positivo: il cane cioè viene premiato quando assume il comportamento richiesto, e viene invece ignorato quando sbaglia, senza quindi punirlo con strattoni o maltrattamenti di vario genere. I comportamenti che portano ad un guadagno sono positivi, quindi preferibili e pertanto ripetuti volentieri dal cane, evitando invece quelli neutri o negativi.

Le gratificazioni che vengono utilizzate per premiare il cane sono le coccole, il cibo, le palline e il gioco in genere.

Il corso è composto da 10 lezioni: la prima è completamente teorica e di gruppo e non prevede la presenza del cane, mentre le successive 9 sono individuali e ogni proprietario con il suo cane avrà a disposizione un istruttore. Le lezioni si svolgono una volta a settimana, stabilendo in base alle disponibilità, l'orario e il giorno, che rimarranno sempre gli stessi per tutte le lezioni.

Alla prima lezione possono partecipare tutti i membri della famiglia perché è importante che tutti, alla luce di quello che viene detto, assumano l'atteggiamento corretto nei confronti del cane. Alle lezioni pratiche invece è opportuno che partecipi sempre la stessa persona, la quale si impegnerà poi a trasmettere al resto della famiglia ciò che viene fatto, facendo vedere praticamente gli esercizi.

Durante le lezioni pratiche vengono impostati tutti gli esercizi di base come il richiamo, il seduto, il terra, il resta e la condotta al guinzaglio; il proprietario a casa deve esercitarsi affinché il cane apprenda il comportamento che stiamo cercando di insegnargli.

Una volta appreso il comportamento, il cane lo esprimerà con chiunque glielo chieda: per esempio, una volta capito a cosa corrisponde la parola SEDUTO, il cane assumerà quella posizione sia che glielo chieda chi ha seguito il corso, sia che glielo chiedano gli altri membri della famiglia.

E' importante essere consapevoli del fatto che l'esito positivo del corso di educazione dipende soprattutto dal proprietario, il quale deve necessariamente approcciarsi al cane in modo corretto, dedicargli del tempo, e avere la voglia di condividere con lui non solo i momenti didattici ma la vita nella sua totalità.



News Stage e Corsi

Corso per Educatori Consulenti Cinofili Bergamo 2020
Prendersi Cura NUOVO ARTICOLO - Prendersi Cura Clicca qui!
X-PLORER ACADEMY
Clicca per Entrare nella pagina dedicata ai ragazzi.
UNICISC.COM
DOG4LIFE.IT
Servizi per bonifiche con cani anti-esplosivo e anti-droga - K9 SERVICES.IT
X-PLORER.IT
Stampa | Mappa del sito
Associazione X-PLORER Dog Solution C.F.91040230160